Lo stampaggio a iniezione è un processo produttivo ampiamente utilizzato nella produzione di piccoli elettrodomestici. Il processo prevede l'iniezione di materiale fuso in una cavità dello stampo, dove il materiale si solidifica per formare il prodotto desiderato. Tuttavia, come qualsiasi processo produttivo, lo stampaggio a iniezione presenta le sue difficoltà. Durante il processo di stampaggio a iniezione possono verificarsi difetti comuni, che compromettono la qualità e la funzionalità del prodotto finale.
1. Tiri corti
Un difetto comune nello stampaggio a iniezione di piccoli elettrodomestici sono le "stampe corte". Questo si verifica quando il materiale fuso non riempie completamente la cavità dello stampo, con conseguente produzione di un pezzo incompleto o sottodimensionato. Le "stampe corte" possono essere causate da diversi fattori, come una pressione di iniezione insufficiente, una progettazione inadeguata dello stampo o una temperatura del materiale insufficiente. Per evitare le "stampe corte", è necessario ottimizzare i parametri di iniezione e garantire una progettazione dello stampo e una temperatura del materiale adeguate.

2. Segni di affondamento
Un altro difetto comune sono i "segni di risucchio", ovvero depressioni o ammaccature sulla superficie del pezzo stampato. Quando un materiale si raffredda e si restringe in modo non uniforme, possono formarsi dei segni di risucchio, che causano depressioni localizzate sulla superficie. Questo difetto è solitamente causato da una pressione di mantenimento insufficiente, un tempo di raffreddamento insufficiente o una progettazione non corretta del punto di iniezione. Per ridurre al minimo i segni di risucchio, è fondamentale ottimizzare le fasi di impaccamento e raffreddamento del processo di stampaggio a iniezione e valutare modifiche alla progettazione del punto di iniezione.


3. Lampo
Le "bave" sono un altro difetto comune nello stampaggio a iniezione, caratterizzato da materiale in eccesso che fuoriesce dalla linea di giunzione o dal bordo dello stampo. Le bave possono verificarsi a causa di una pressione di iniezione eccessiva, di parti dello stampo usurate o di una forza di serraggio insufficiente. Per prevenire le bave, è importante sottoporre a manutenzione e ispezione regolari gli stampi, ottimizzare la forza di serraggio e monitorare attentamente la pressione di iniezione.
In conclusione, sebbene lo stampaggio a iniezione sia un processo di produzione efficiente per piccoli elettrodomestici, è importante essere consapevoli dei difetti comuni che possono verificarsi. Comprendendo e risolvendo problemi come stampate incomplete, segni di ritiro e sbavature, i produttori possono migliorare la qualità e la costanza dei loro prodotti stampati a iniezione. Attraverso un'attenta ottimizzazione del processo e una manutenzione accurata dello stampo, questi difetti comuni possono essere ridotti al minimo, garantendo piccoli elettrodomestici di alta qualità prodotti tramite stampaggio a iniezione.
Data di pubblicazione: 26 marzo 2024