Considerazioni per la selezione e l'applicazione di canali caldi per stampi

Per escludere o ridurre il più possibile i guasti durante l'uso, è opportuno tenere presenti i seguenti aspetti durante la selezione e l'applicazione di un sistema a canale caldo.

1. La scelta del metodo di riscaldamento

Metodo di riscaldamento interno: la struttura dell'ugello di riscaldamento interno è più complessa, il costo è più elevato, i componenti sono difficili da sostituire e i requisiti dell'elemento riscaldante elettrico sono più elevati. Il riscaldatore è posizionato al centro del canale di riscaldamento e produce un flusso circolare, aumentando l'area di attrito del condensatore; la caduta di pressione può essere fino a tre volte superiore a quella dell'ugello di riscaldamento esterno.

Tuttavia, poiché l'elemento riscaldante del riscaldamento interno è situato nel corpo del siluro, all'interno dell'ugello, tutto il calore viene trasmesso al materiale, riducendo al minimo la dispersione termica e consentendo un risparmio energetico. Se si utilizza un punto di iniezione a punta, la punta del corpo del siluro viene mantenuta al centro del punto di iniezione, facilitando il taglio del punto di iniezione dopo l'iniezione e riducendo lo stress residuo del componente in plastica grazie alla condensazione tardiva del punto di iniezione.

Metodo di riscaldamento esterno: l'ugello di riscaldamento esterno può eliminare la pellicola fredda e ridurre la perdita di pressione. Allo stesso tempo, grazie alla sua struttura semplice, alla facilità di lavorazione e alla termocoppia installata al centro dell'ugello, che garantisce un controllo accurato della temperatura, e ad altri vantaggi, è attualmente in produzione ed è comunemente utilizzato. Tuttavia, la perdita di calore dell'ugello di riscaldamento esterno è maggiore e non è efficiente dal punto di vista energetico come l'ugello di riscaldamento interno.

2. La scelta della forma del cancello

La progettazione e la scelta del punto di iniezione influiscono direttamente sulla qualità dei componenti in plastica. Nell'applicazione di un sistema a canale caldo, è necessario scegliere la forma del punto di iniezione più appropriata in base alla fluidità della resina, alla temperatura di stampaggio e ai requisiti di qualità del prodotto, al fine di prevenire fenomeni di salivazione, gocciolamento del materiale, perdite e scolorimento.

3. Metodo di controllo della temperatura

Una volta determinata la forma del punto di iniezione, il controllo delle fluttuazioni della temperatura del fuso svolgerà un ruolo chiave nella qualità dei componenti in plastica. Spesso, il fenomeno della bruciatura del materiale, della degradazione o dell'ostruzione dei canali di flusso è causato principalmente da un controllo inadeguato della temperatura, soprattutto per le plastiche sensibili al calore, che spesso richiedono una risposta rapida e precisa alle fluttuazioni di temperatura.

A tal fine, l'elemento riscaldante deve essere impostato in modo ragionevole per evitare il surriscaldamento locale, per garantire che l'elemento riscaldante e la piastra di scorrimento o l'ugello abbiano uno spazio tale da ridurre al minimo la perdita di calore e si dovrebbe cercare di scegliere un regolatore di temperatura elettronico più avanzato per soddisfare i requisiti di controllo della temperatura.

4. Calcolo del bilancio di temperatura e pressione del collettore

Lo scopo del sistema a canale caldo è quello di iniettare la plastica calda dall'ugello della macchina per stampaggio a iniezione, farla passare attraverso il canale caldo alla stessa temperatura e distribuire la massa fusa a ciascun ingresso dello stampo con una pressione bilanciata, quindi è necessario calcolare la distribuzione della temperatura dell'area di riscaldamento di ciascun canale e la pressione della massa fusa che scorre in ciascun ingresso.

Calcolo dello sfasamento del centro dell'ugello e del manicotto di iniezione dovuto alla dilatazione termica. In altre parole, è necessario assicurarsi che la linea centrale dell'ugello caldo (espanso) e del manicotto di iniezione freddo (non espanso) possano essere posizionate e allineate con precisione.

5.Calcolo della perdita di calore

Il canale di colata riscaldato internamente è circondato e supportato dal manicotto dello stampo raffreddato, quindi la perdita di calore dovuta alla radiazione termica e al contatto diretto (conduzione) deve essere calcolata nel modo più accurato possibile, altrimenti il ​​diametro effettivo del canale di colata sarà inferiore a causa dell'ispessimento dello strato di condensa sulla parete del canale.

6. Installazione della piastra di scorrimento

È necessario considerare attentamente i due aspetti dell'isolamento termico e della pressione di iniezione. Solitamente, l'isolamento termico viene installato tra la piastra di colata e il cuscino e supporto del modello, che da un lato può sopportare la pressione di iniezione, evitando la deformazione della piastra di colata e il fenomeno di perdite di materiale, e dall'altro può anche ridurre la dispersione termica.

7.Manutenzione del sistema a canale caldo

Per lo stampo a canale caldo, è molto importante effettuare una regolare manutenzione preventiva dei componenti del canale caldo; questo lavoro comprende test elettrici, sigillatura dei componenti, ispezione dei cavi di collegamento e pulizia dei componenti sporchi.


Data di pubblicazione: 20-lug-2022

Collegare

Fateci un fischio
Se avete un file di disegno 3D/2D da fornirci come riferimento, vi preghiamo di inviarcelo direttamente via email.
Ricevi aggiornamenti via email

Inviaci il tuo messaggio: