Lo stampo in silicone, noto anche come stampo sottovuoto, si basa sull'utilizzo del modello originale per realizzare uno stampo in silicone sotto vuoto, e sulla colatura di PU, silicone, nylon, ABS e altri materiali, sempre sotto vuoto, in modo da clonare il modello originale. La replica dello stesso modello ha un tasso di restauro del 99,8%.
Il costo di produzione dello stampo in silicone è basso, non richiede l'apertura dello stampo, il ciclo di produzione è breve e la durata è di circa 15-25 volte. È adatto per la personalizzazione di piccoli lotti. Cos'è uno stampo in silicone? Quali sono le sue applicazioni e caratteristiche?
01
Processo di stampaggio in silicone
I materiali compositi in silicone per stampi includono: ABS, PC, PP, PMMA, PVC, gomma, materiali resistenti alle alte temperature e altri materiali.
1. Produzione del prototipo: secondo i disegni 3D,prototipisono realizzati tramite lavorazione CNC, prototipazione rapida laser SLA o stampa 3D.
2. Colata dello stampo in silicone: Dopo la realizzazione del prototipo, si realizza la base dello stampo, si fissa il prototipo e si cola il silicone. Dopo 8 ore di asciugatura, si apre lo stampo per estrarre il prototipo e lo stampo in silicone è completato.
3. Stampaggio a iniezione: iniettare il materiale plastico liquido nello stampo in silicone, polimerizzarlo per 30-60 minuti in un'incubatrice a 60°-70°, quindi rilasciare lo stampo, se necessario, in un'incubatrice a 70°-80°. Viene eseguita una polimerizzazione secondaria di 2-3 ore. In circostanze normali, la durata dello stampo in silicone è di 15-20 volte.
02
Quali sono le applicazioni degli stampi in silicone?
1. Prototipo in plastica: la materia prima è la plastica, utilizzata principalmente per la realizzazione di prototipi di alcuni prodotti in plastica, come televisori, monitor, telefoni e così via. La resina fotosensibile più comune nella stampa 3D di prototipi è il prototipo in plastica.
2. Prototipo di laminazione in silicone: la materia prima è il silicone, utilizzato principalmente per visualizzare la forma del design del prodotto, come automobili, telefoni cellulari, giocattoli, prodotti artigianali, necessità quotidiane, ecc.
03
Vantaggi e caratteristiche dello stampaggio sovrastampato in silicone
1. I vantaggi dello stampaggio complesso sottovuoto sono superiori rispetto ad altri metodi artigianali e presentano le seguenti caratteristiche: nessuna apertura dello stampo, bassi costi di lavorazione, ciclo di produzione breve, elevato grado di simulazione, adatto alla produzione di piccoli lotti e altre caratteristiche. Preferito dall'industria high-tech, lo stampo in composto siliconico può accelerare i progressi di ricerca e sviluppo ed evitare inutili sprechi di denaro e tempo durante la fase di ricerca e sviluppo.
2. Le caratteristiche dei piccoli lotti di prototipi di stampaggio in silicone
1) Lo stampo in silicone non si deforma né si restringe; è resistente alle alte temperature e può essere utilizzato ripetutamente dopo la formazione dello stampo; offre praticità per l'imitazione del prodotto;
2) Gli stampi in silicone sono economici e hanno un ciclo di produzione breve, il che può evitare perdite inutili prima dell'apertura dello stampo.
Data di pubblicazione: 28 settembre 2022